REVERSE ENGINEERING MEDIANTE SCANNER 3D

La scansione 3d ha una vasta gamma di usi e applicazioni ed è ideale per i clienti che hanno perso i dati cad o hanno modificato i pezzi esistenti.
La scansione ottica è un processo relativamente semplice che prevede la proiezione ottica della luce sull’oggetto e la cattura della luce riflessa da parte di telecamere. La ripetizione della scansione con diverse angolazioni permette di convertire le informazioni raccolte in un file cad 3D, che può essere esportato in vari formati.

REVERSE ENGINEERING MEDIANTE SCANNER 3D

La scansione 3d ha una vasta gamma di usi e applicazioni ed è ideale per i clienti che hanno perso i dati cad o hanno modificato i pezzi esistenti.
La scansione ottica è un processo relativamente semplice che prevede la proiezione ottica della luce sull’oggetto e la cattura della luce riflessa da parte di telecamere. La ripetizione della scansione con diverse angolazioni permette di convertire le informazioni raccolte in un file cad 3D, che può essere esportato in vari formati.

Perché scansionare un oggetto in 3D?

mancanza-di-file-cad

Mancanza di un file CAD

Per ricreare un pezzo creato quando i software di progettazione CAD non esistevano

riproduzione-di-forme-naturali-o-artistiche

Copiare forme naturali o artistiche

Per catturare rapidamente le forme di un oggetto
ispezione-dei-componenti

Controllo di un oggetto

Per confrontare i pezzi prodotti con il modello 3d

Scansiona in 3d quando il CAD originale non esiste

I pezzi prodotti possono essere scansionati per produrre un file STL e prototiparlo senza la necessità di avere la matematica CAD originale.

Esempio: parte di un’auto classica, rifacimento di vecchie fusioni o di fusioni che sono state danneggiate.

I pezzi prodotti possono essere scansionati per produrre un file STL per la prototipazione; per esempio un modello di argilla ( a seconda delle dimensioni).

tecnico-arrk-mentre-esegue-la-scansione-di-un-oggetto-in-3d
operazione-di-scansione-3d-di-un-oggetto
3d-scanner

Copiare forme naturali o Artistiche

Si possono scansionare forme organiche complicate che sarebbero difficili da modellare con un sistema CAD tradizionale.
Esempio: una scarpa consumata per scopi artistici o un ananas per un modello in scala.

Controllo di un oggetto

La parti prodotte possono essere scansionate per confrontare il pezzo fisico con il file CAD originale. È possibile realizzare un file di mappatura a colori per poter evidenziare le differenze tra modello fisico e matematica. Esempio: Controllo per verificare se ci sono state modifiche all’attrezzatura rispetto al modello originale e quantificare l’eventuale scostamento.
È possibile misurare dimensioni critiche con una scansione, ma per un controllo dimensionale accurato, è preferibile l’uso di una macchina di misura, che sarà più efficiente su una grande quantità di controlli dimensionali o per il controllo di misure ripetute su più pezzi di serie. Esempio: I componenti di un’assieme da assemblare possono essere allineati al CAD per verificare eventuali interferenze.

Servizio dalla A alla Z

Un unico interlocutore per le tue esigenze di prototipazione e di piccole serie.
Progettazione
1° passo
bozza-di-massima

Disegni preliminari

definizione-delle-specifiche

Definizione delle specifiche

scelta-dei-materiali

Scelta del materiale

Prototipazione
2° passo
3° passo
4° passo
progettazione-3d-del-prototipo

Progettazione 3d

modello-del-prototipo

Modello di stile

prototipo

Prototipo

Pre-produzione
5° passo
progettazione-per-lindustrializzazione

Industrializza- zione

attrezzature-e-stampi-iniezione

Attrezzature e stampi

produzione

Produzione piccole serie

SERVIZIO DALLA A ALLA Z

Un unico interlocutore per le tue esigenze di prototipazione e di piccole serie. Una volta definito il concetto, Arrk si occuperà di tutto il resto.
Progettazione
1° passo
sketch

Disegni preliminari

spec

Definizione delle specifiche

Scelta del materiale

Prototipazione
2° passo
3° passo
3d_design

Progettazione 3d

mock up

Modello di stile

4° passo
prototype

Prototipo

Pre-produzione
5° passo

Industrializza- zione

Attrezzature e stampi

Produzione piccole serie

I nostri clienti

Lavoriamo con molte aziende leader mondiali nel loro settore
ZIV
volkswagen
valeo
porsche
mazda
HONDA
bhm
infonet-institute
ndpl
nispana

Testimonianze

Settori industriali

Applicazioni di precisione per ogni settore
aeronautica

Aerospaziale

automotive

Automobilistico

prodotti-di-largo-consumo

Prodotti di Consumo

architettura

Costruzioni

apparecchiature-medicali

Dispositivi Medicali

elettronica

Elettronica

robotica

Robotica

nautica

Trasporti

ARTICOLI CORRELATI

Laboratorio-Finiture-Vacuum-casting-in-ARRK

BENVENUTI NEI LABORATORI FINITURE ARRK

Sabbiare, levigare, modellare, verniciare, smaltare, lucidare: sono le operazioni di post-produzione che attribuiscono ai prototipi un grande valore aggiunto. La loro realizzazione raggiunge livelli di