Stampa 3D LCD di prototipi e serie limitate - ARRK

STAMPA 3D LCD

La stampa 3D LCD è una tecnologia di prototipazione rapida d’avanguardia. La luce emessa da uno schermo LCD (Liquid Crystal Display) polimerizza il materiale con strati successivi. I costanti sviluppi nelle resine consentono alla tecnologia LCD di seguire l’evoluzione della domanda del mercato.

PERCHÈ SCEGLIERE LA STAMPA 3D LCD?

PEZZI AD ALTA RISOLUZIONE: Arrk icon white 0029

PEZZI AD ALTA RISOLUZIONE

Superfici levigate grazie alla fabbricazione additiva in strati sottili

DAL PROTOTIPO ALLA SERIE LIMITATA: Arrk icon white 0065

DAL PROTOTIPO ALLA SERIE LIMITATA

Ricevi i tuoi pezzi in 2-3 giorni

SCELTA DI MATERIALI TECNICI: Arrk icon white 0030

SCELTA DI MATERIALI TECNICI

Le resine LCD incrementano le applicazioni possibili grazie alle loro eccellenti proprietà meccaniche

prototipo-torre-eiffel-tecnologia-lcd

PROTOTIPI AD ALTA RISOLUZIONE IN TECNOLOGIA LCD

DAL PROTOTIPO ALLE SERIE LIMITATE LCD

prototype-lcd-piece-detaillee-resine-noire

PEZZI RESISTENTI NEL TEMPO DALLE ECCELLENTI PROPRIETÀ TECNICHE

prototipo-lcd-resina-nera-semi-rigida
prototipo-modello-dentale-resina-beige-biocompatibile

3 RESINE LCD SELEZIONATE DA ARRK

Servizio dalla A alla Z

Un unico interlocutore per le tue esigenze di prototipazione e di piccole serie.
Progettazione
1° passo
bozza-di-massima

Disegni preliminari

definizione-delle-specifiche

Definizione delle specifiche

scelta-dei-materiali

Scelta del materiale

Prototipazione
2° passo
3° passo
4° passo
progettazione-3d-del-prototipo

Progettazione 3d

modello-del-prototipo

Modello di stile

prototipo

Prototipo

Pre-produzione
5° passo
progettazione-per-lindustrializzazione

Industrializza- zione

attrezzature-e-stampi-iniezione

Attrezzature e stampi

produzione

Produzione piccole serie

SERVIZIO DALLA A ALLA Z

Un unico interlocutore per le tue esigenze di prototipazione e di piccole serie. Una volta definito il concetto, Arrk si occuperà di tutto il resto.
Progettazione
1° passo
sketch

Disegni preliminari

spec

Definizione delle specifiche

Scelta del materiale

Prototipazione
2° passo
3° passo
3d_design

Progettazione 3d

mock up

Modello di stile

4° passo
prototype

Prototipo

Pre-produzione
5° passo

Industrializza- zione

Attrezzature e stampi

Produzione piccole serie

I nostri clienti

Lavoriamo con molte aziende leader mondiali nel loro settore

Testimonianze

Settori industriali

Applicazioni di precisione per ogni settore
Automobilistico: Arrk icon color 0019

Automobilistico

Dispositivi Medicali: Arrk icon color 0022

Dispositivi Medicali

Robotica: Arrk icon color 0023

Robotica

Aerospaziale: Arrk icon color 0018

Aerospaziale

Prodotti di Consumo: Arrk icon color 0020

Prodotti di Consumo

Costruzioni: Arrk icon color 0025

Costruzioni

Elettronica: Arrk icon color 0027

Elettronica

Trasporti: Arrk icon color 0028

Trasporti

ARTICOLI CORRELATI

monoculare-multifunzione

PROTOTIPI DI MONOCULARE HIGH TECH

ARRK ha realizzato i prototipi bicomponente del monoculare Virtuose di Elynxo. Prima di avviare la produzione in serie, il nostro cliente intendeva valutare alcuni criteri estetici e tecnici. Questo dispositivo resistente alle alte temperature ha rappresentato una sfida tecnica che il nostro team ha accolto!

Lunchbox Take Away

I MODELLI ARRK ESALTANO IL TALENTO ARTIGIANALE

La modelleria ARRK rappresenta per sua natura il luogo in cui si esprime la creatività. Dal 2018, abbiamo il privilegio di contribuire agli sviluppi artistici del laboratorio Paelis, specializzato in intarsio in paglia. Lavora su creazioni d’eccezione con designer, arredatori, architetti, case di lusso, coinvolgendo ARRK nei successi conseguiti nei prestigiosi concorsi “Migliore operaio di Francia” e “Bocuse d’Or”

ricarica-di-auto-elettriche-presso-la-stazione-vega-chargers

ARRK AL FIANCO DEI PROGETTI SULLE “NUOVE MOBILITÀ”

Scoprite il progetto delle stazioni di ricarica elettrica Vega Chargers. Fondandosi sull’esperienza maturata al servizio del settore automotive, ARRK si è inserita con naturalezza all’ambiente dei veicoli elettrici e collabora sempre più regolarmente a progetti riguardanti le “nuove mobilità”