In commercio sono parecchie le tecnologie professionali di stampa 3D. Ne analizziamo una, la tecnologia Polyjet, con David, tecnico per i macchinari, che gestisce un parco di 10 macchine di prototipazione rapida, di cui 2 stampanti Polyjet.
Cos’è la stampa 3D Polyjet?
David spiega:
“La tecnologia Polyjet consiste in una fabbricazione additiva tramite polimerizzazione della resina per irradiazione di lampade UV, invece del laser, utilizzato ad esempio dalla stereolitografia (SLA). Consente di fabbricare rapidamente pezzi straordinariamente precisi (con strati di 0,03 mm), con geometrie complesse e a prezzi competitivi. Con questa tecnologia, ci rivolgiamo a ogni genere di mercato: automotive, sport outdoor, apparecchiature domestiche, settore medico, ecc.”
Produrre prototipi multimateriale in vari colori
David sottolinea:
“Il vantaggio più rilevante della tecnologia Polyjet risiede nella possibilità di fabbricare prototipi in cui si combinano materiali dotati di proprietà fisiche e meccaniche diverse. In ARRK, proponiamo una resina bianca (VeroWhite) per le parti rigide, una resina nera (Agilus 30 shore) per i pezzi morbidi (ideale per i prototipi di guarnizioni) e una resina trasparente. Sul mercato sono disponibili resine di tutti i colori. Nei progetti di particolare rilievo, possiamo pertanto procurare il colore prescelto dai clienti (blu, verde, rosso, ecc.). Per tali progetti multicomponenti, lavoriamo con una stampante Stratasys Connex3.”
Forbici a tre materiali per il Gruppo Seb
ARRK collabora assiduamente con il Gruppo Seb, riferimento mondiale per piccoli elettrodomestici e utensili da cucina. Persegue l’intento di rendere più facile e bella la vita quotidiana di chi cucina, principiante o esperto che sia.
Il nostro cliente, progettista industriale all’interno della divisione TEFAL, afferma:
“Abbiamo sviluppato delle forbici da cucina con le lame staccabili. Al riguardo, abbiamo ordinato ad ARRK alcuni prototipi Polyjet in 3 colori: nero, bianco e blu, ciascuno corrispondente a un materiale diverso. Sotto il profilo visivo, ha una rilevanza decisiva. Abbiamo utilizzato in particolare il blu, che si rivela particolarmente efficiente per i dettagli.
Inoltre, il mio lavoro mi induce per sua natura a prestare un’attenzione particolare all’ergonomia e alla sensazione tattile del prodotto. Dai nostri team abbiamo quindi creato un gruppo di collaudatori, incaricati di verificare la prensilità del prodotto, la precisione delle forme e la finitura delle superfici stampate. La diversità delle resine offerte dalla tecnologia Polyjet è l’ideale per valutare ciascuno di tali criteri e prefigurarsi con grande precisione il prodotto finale.
Infine, accade che la progettazione del nostro paio di forbici imponga una doppia sovrainiezione: l’ABS sul metallo e poi, sull’ABS, la TPR (gomma termoplastica). Ebbene, un procedimento per realizzare prototipi sovrastampati è proprio la tecnologia Polyjet!”
Ottenere prototipi Polyjet in 1 o 2 giorni
Il nostro cliente prosegue:
“Ogni anno, affido da 20 a 30 progetti di prototipazione ad ARRK. Da ognuno deriva una serie di versioni (fino a 10) cui ARRK sa esaudire con efficacia. Essendo un progettista industriale, mi adopero per trasmettere file CAD utilizzabili direttamente per avviare la produzione. Grazie a questa sinergia tra i nostri metodi di lavoro, riesco a ottenere i miei prototipi entro 1 giorno. La prossimità geografica del nostro gruppo con il sito di produzione ARRK vicino ad Annecy (Alta Savoia, 74) mi consente di ritirare i miei prototipi direttamente presso ARRK. Approfitto di tali occasioni per incontrare i team e osservare i processi di fabbricazione dei dispositivi. È una disponibilità che li differenzia rispetto ad altri fornitori!”
Dal 2022, potrete inviare i vostri progetti Polyjet crittografati tramite Internet!
Tra qualche settimana, per offrire una sempre maggiore prontezza operativa, ARRK proporrà ai suoi clienti di ottenere preventivi di stampa 3D tramite un portale Web. Il servizio sarà disponibile 24 ore su 24. I clienti potranno caricare i loro file CAD nel loro spazio personale, scegliere i materiali e le finiture desiderate e, quindi, ordinare direttamente online!
Prestate attenzione alle nostre prossime comunicazioni, per essere tra i primi a collaudare il nostro nuovo servizio di richiesta preventivi online!