PICCOLE SERIE DI QUALITÀ CERTIFICATA GRAZIE ALLA METROLOGIA - ARRK

PICCOLE SERIE DI QUALITÀ CERTIFICATA GRAZIE ALLA METROLOGIA

piccole-serie-di-qualita-certificata-grazie-alla-metrologia

In ARRK, ascoltiamo attentamente i nostri clienti e dalle loro esigenze derivano adeguamenti costanti alla nostra offerta.

Oggi siamo lieti di annunciare l’internalizzazione di alcuni servizi di metrologia, che consente ai clienti di fruire di prestazioni a pacchetto nella stampa 3D così come nella produzione di piccole serie. Riflettori sul robot medico del costruttore BA Healthcare.

Informazioni sul progetto BA Healthcare

ARRK ha seguito BA Healthcare in un progetto di diagnostica per immagini medica mobile, da impiegare in cardiochirurgia.  Dopo una fase di assistenza allo sviluppo del prodotto attraverso prototipi, la nostra collaborazione si è spinta oltre, producendo piccole serie di componenti di protezione di rotelle e guidacavo.

Pascal ricorda: «Lavoravamo per questo cliente già da 3 anni quando abbiamo ricevuto un ordine di 20 lotti di 8 modelli di riferimento da realizzare con il vacuum casting. In un secondo momento, il cliente ci ha chiesto 120 set di pezzi di serie in resina poliuretanica (PU) tipo ABS, che avrebbero dovuto assolutamente assemblarsi in modo perfetto con i componenti dei robot costruiti con tecnologie differenti. »

robot-medico-ba-healthcare
Robot medico IGS Discovery 730 di BA Healthcare

Una cultura della qualità e capacità di produzione dimostrate in ARRK

Il nostro cliente afferma: «Per BA Healthcare, era essenziale trovare un partner rinomato per la qualità indiscutibile delle sue realizzazioni. Il settore medico è esigente, segue una normativa talvolta tassativa e non tollera approssimazioni. Nell’ambito della nostra certificazione ISO 13485 specifica per i dispositivi medici, le procedure di qualificazione ci hanno indotto a sottoporre ad audit in sede il laboratorio ARRK. Dovevamo anche verificare la tracciabilità dei materiali per i nostri prodotti, soggetti alla norma per l’infiammabilità UL94 V-0. »

«Ci siamo trovati di fronte a un’organizzazione di produzione perfettamente strutturata e dimensionata per ricevere i nostri ordini ricorrenti di piccole serie. Inoltre, in qualità di Committente, è importante per me far riferimento a un fornitore che gestisca uno spettro di tecnologie e materiali sufficientemente vari da seguire l’evoluzione dei nostri sviluppi, cui poter affidare progetti di diversi generi. ARRK soddisfaceva in ogni punto le nostre specifiche tecniche! » aggiunge il nostro cliente.

La fabbricazione in piccole serie, una tendenza in sviluppo

pezzo-di-bloccaggio-di-un-guida-cavo-tecnologia-vacuum-casting
Pezzo di guida-bloccaggio del cavo. Tecnologia: vacuum casting

Pascal, Responsabile di progetto in ARRK spiega: «Ci occupiamo sempre più di ordini di piccole serie, che spaziano da qualche unità a varie centinaia di pezzi. Per questa attività, i nostri clienti ricorrono a noi principalmente per 3 motivi.

  1. Le imprese che si rivolgono a mercati di nicchia trovano in noi una soluzione economica che evita investimenti in attrezzature che, per loro natura, richiedono di produrre volumi consistenti, per ammortizzare i costi sostenuti.
  2. Nella nostra attività di prototipazione, siamo ben noti per la prontezza di risposta, che in realtà fa parte del nostro DNA. È una qualità che consente ai nostri clienti di adattarsi pressoché in tempo reale al fabbisogno espresso dai loro rispettivi clienti e di scaglionare le consegne.
  3. ARRK ha un’ottima fama in termini di adattabilità e capacità di fornire produzioni personalizzate o speciali (relativamente a colore, montaggio di inserti, marcature). »

La metrologia, una scommessa per le produzioni di piccole serie

I pezzi delle serie, poiché si integrano nei prodotti finali e hanno una durata superiore ai prototipi classici, devono soddisfare severi criteri di qualità e replicabilità. La metrologia permette di effettuare controlli dimensionali molto precisi, che consentono di conseguire i certificati necessari alla convalida delle serie.

controllo-metrologico-con-lausilio-di-un-tastatore
Controllo metrologico con l’ausilio di un tastatore

Pascal puntualizza: «Per il progetto BA Healthcare, le soglie di tolleranza erano equivalenti allo stampaggio a iniezione plastica. Abbiamo quindi eseguito i controlli delle dimensioni e della geometria dei pezzi con l’ausilio del nostro tastatore (la cui precisione è pari a 8 µm). D’accordo con il cliente e tenendo conto del rapporto costo/qualità delle prestazioni della metrologia, è stato stabilito insieme di controllare 3 pezzi per stampo di silicone, vale a dire 24 pezzi per riferimento. »

In ARRK, abbiamo a disposizione una molteplicità di soluzioni di metrologia. Per misurare e ispezionare geometrie complesse, proponiamo la tecnologia di scansione 3D mediante una macchina portatile di misura tridimensionale a sensore Keyence. Questa tecnologia consente di acquisire digitalmente la forma di un oggetto per posizionare i punti di misurazione al posto giusto e validare le dimensioni del piano.

Per saperne di più su BA Healthcare

Iscriviti alla newsletter di ARRK!

Ricevi notizie e informazioni esclusive

ARRK utilizza le informazioni che fornisci per fornirti informazioni e contenuti rilevanti sui nostri prodotti e servizi. Può rinunciare a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni, si prega di consultare la nostra politica sulla privacy.

Articoli recenti